Perché gli aspirapolvere industriali utilizzano più spesso motori con spazzole invece di motori senza spazzole?

Un motore a spazzole, noto anche come motore a corrente continua (CC), è un motore elettrico che utilizza spazzole e un commutatore per fornire potenza al rotore del motore. Funziona in base al principio dell'induzione elettromagnetica. In un motore a spazzole, il rotore è costituito da un magnete permanente e lo statore contiene elettromagneti. Le spazzole e il commutatore vengono utilizzati per invertire la direzione del flusso di corrente attraverso gli elettromagneti, facendo ruotare il rotore.

Vantaggi dei motori a spazzole:

• Costruzione semplice e robusta

• Conveniente

• Elevata coppia di spunto

• Ampia gamma di controllo della velocità

Svantaggi dei motori a spazzole:

• Maggiori esigenze di manutenzione dovute all'usura delle spazzole

• Durata limitata a causa dell'usura delle spazzole e del commutatore

• Genera più calore e rumore rispetto ai motori brushless

• Minore efficienza rispetto ai motori brushless

Un motore brushless, noto anche come motore BLDC (Brushless DC), è un motore elettrico che utilizza la commutazione elettronica al posto delle spazzole e di un commutatore. Funziona basandosi sul principio di un magnete permanente che ruota attorno a una serie di elettromagneti fissi. La commutazione viene ottenuta utilizzando sensori elettronici o segnali di feedback per determinare la posizione del rotore e controllare il flusso di corrente attraverso gli avvolgimenti dello statore.

Vantaggi dei motori brushless:

• Maggiore efficienza rispetto ai motori a spazzole

• Maggiore durata grazie all'assenza di spazzole e all'usura del commutatore

• Minori requisiti di manutenzione

• Funzionamento più silenzioso

• Rapporto peso/potenza più elevato

Svantaggi dei motori brushless:

• Costruzione più complessa rispetto ai motori a spazzole

• Costo iniziale più elevato

• Richiede controllo elettronico per la commutazione

• Gamma di controllo della velocità limitata rispetto ad alcuni tipi di motori a spazzole

In realtà, la maggior parte degli aspirapolvere industriali utilizza motori con spazzole (noti anche come motori universali) anziché motori brushless, anche se i motori con spazzole presentano delle limitazioni, come una maggiore necessità di manutenzione dovuta all'usura delle spazzole e una durata inferiore rispetto ai motori brushless. Perché?

Le ragioni di questa preferenza includono:

  1. Rapporto costo-efficacia: I motori a spazzole sono generalmente meno costosi da produrre rispetto ai motori brushless. Gli aspirapolvere industriali sono spesso utilizzati in ambienti difficili e potrebbero richiedere motori robusti in grado di gestire attività gravose. I motori a spazzole offrono una soluzione economica senza compromettere le prestazioni.
  2. Elevata coppia di avviamento: I motori a spazzole offrono un'elevata coppia di spunto, vantaggiosa per gli aspirapolvere industriali. Questa coppia elevata consente un'aspirazione efficiente e una pulizia efficace di diverse superfici, inclusi tappeti, moquette e pavimenti industriali.
  3. Gamma di controllo della velocità: I motori a spazzole offrono in genere un intervallo di controllo della velocità più ampio rispetto ai motori brushless. Questa versatilità è vantaggiosa negli aspirapolvere industriali, poiché diverse attività di pulizia possono richiedere velocità del motore diverse per prestazioni ottimali.
  4. Dimensioni compatte: I motori a spazzole sono generalmente più compatti dei motori brushless di pari potenza. Gli aspirapolvere industriali devono spesso essere maneggevoli e portatili, e le dimensioni compatte dei motori a spazzole consentono di realizzare modelli più piccoli e leggeri.
  5. Disponibilità: I motori a spazzole sono utilizzati da tempo negli aspirapolvere e sono facilmente reperibili sul mercato. I produttori hanno sviluppato competenze nell'utilizzo e nell'ottimizzazione della tecnologia dei motori a spazzole per gli aspirapolvere industriali.

 

 

 

 

 


Data di pubblicazione: 29 giugno 2023